Evento finale DOTS4IT
Disseminazione dei risultati - ottobre 2025

Incontro GAP-UNIBA
Aggiornamento sul progetto - ottobre 2025

DOTS4IT Task 2
Conclusa la Task 2 - settembre 2025

Convegno SIET
Presentazione DOTS4IT - settembre 2025

Workshop Quasimodo
GAP presenta DOTS4IT - settembre 2025

DOTS4IT Task 1
Conclusa la Task 1 - giugno 2025

Seminario DOTS4IT
GAP al Politecnico di Bari - maggio 2025

DOTS4IT Meeting
Incontro tra GAP e UNIBA - marzo 2025

MasterQuantum
Al via il Master in Quantum Science & Technology ...

DOTS4IT Kick-Off
Avviato il progetto DOTS4IT - ottobre 2024

IAC 2024
International Astronautical Congress (IAC) 2024, Milano, Italia, 14-18 Ottobre 2024 ...

Tutte le news

Pubblicazioni

 

  Seguici su Geophysical Applications Processing srl on FacebookGeophysical Applications Processing srl on TwitterGeophysical Applications Processing srl on LinkedInGeophysical Applications Processing srl on YouTube



Geophysical Applications Processing s.r.l. spin-off del Politecnico di Bari, istituito nel Febbraio 2006 con lo scopo di realizzare prodotti, processi e servizi innovativi e di elevato contenuto scientifico e tecnologico in campi quali telerilevamento satellitare, visione stereo e biomedicale, e delle relative tecnologie hardware e software.

Tali attività si fondano sui risultati delle ricerche nonché sulle competenze maturate in più di venti anni di attività del Gruppo di Telerilevamento del Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, nel campo dell'image processing e dell'Earth Observation da satellite, in stretta collaborazione con il CNR-ISSIA, Istituto di Studi su Sistemi Intelligenti per l'Automazione di Bari.

Partners di GAP s.r.l. sono lo stesso Politecnico di Bari, nonché Planetek Italia s.r.l., SITAEL S.p.A., e diverse figure professionali tra cui docenti del Politecnico di Bari e dell'Università degli Studi di Bari, ricercatori del CNR ed ingegneri.


GAP srl aderisce all'Associazione Italiana PMI per l'Aerospazio (AIPAS), nonchè al Distretto Aerospaziale Pugliese, moderno strumento di sviluppo per ideare, progettare ed adottare politiche e strategie riconducibili ad una molteplicità di attori: imprese piccole, medie e grandi, università e centri di ricerca, istituzioni locali e regionali, organizzazioni sindacali ed associazioni nazionali dell'aerospazio e della difesa. La Società Consortile "Distretto Tecnologico Aerospaziale S.c.ar.l." è stata costituita il 29 luglio 2009 con sede in Brindisi e riconosciuta con legge regionale.



 


© GAP SrL - Tutti i Diritti riservati - P. IVA 06424840723

Powered by BOBONET - Webmaster Davide Oscar Nitti - Cookies Policy