|
News
2024
Kick-Off Meeting per il Progetto DOTS4IT
|
Kick-Off Meeting per il Progetto DOTS4IT: l’Osservazione della Terra al servizio della sostenibilità delle infrastrutture italiane
GAP s.r.l. – Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin”
Bari, Italia
Ottobre 2024
|
Si è tenuto nei giorni scorsi il Kick-Off Meeting del progetto DOTS4IT –
Dati di Osservazione della Terra per lo Sviluppo di Indicatori dell’Impatto dell’Infrastruttura Italiana di Trasporto,
finanziato dal bando a cascata dello Spoke 7 “Territorial Sustainability” nell’ambito del progetto
GRINS – Growing Resilient, INclusive and Sustainable
(GRINS PE00000018 – CUP H93C22000650001),
sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU, Missione 4, Componente 2.
Il progetto DOTS4IT mira a utilizzare tecniche avanzate di
Osservazione della Terra (Earth Observation, EO)
per la generazione di mappe tematiche finalizzate all’analisi e alla valutazione dell’impatto
delle infrastrutture di trasporto italiane sulla sostenibilità e lo sviluppo territoriale.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto operativo tra il team di progetto di
GAP s.r.l. e il gruppo di supervisione dell’
Università degli Studi di Bari Aldo Moro (UNIBA),
con l’obiettivo di avviare formalmente le attività e definire le linee guida per lo sviluppo delle prossime fasi.
Team di progetto GAP s.r.l.:
• Ing. Raffaele Nutricato – Project Principal Investigator, Technical Director
• Dott.ssa Filomena Ciola – Project Coordinator, Senior Data Procurement Specialist
• Ing. Davide Oscar Nitti, Ph.D. – Senior Remote Sensing Specialist
• Dott. Alberto Morea – Senior Technical Specialist
• Dott. Khalid Tijani, Ph.D. – Senior Remote Sensing Specialist
• Ing. Alessandro Parisi, Ph.D. – Technical Specialist
Gruppo di supervisione UNIBA:
• Prof.ssa Angela Stefania Bergantino – Coordinatrice dello Spoke 7 “Territorial Sustainability”
• Prof. Raffaele Lafortezza – Componente dello Spoke 7 “Territorial Sustainability”
• Prof. Mario Intini – Componente dello Spoke 7 “Territorial Sustainability”
Le attività progettuali si articoleranno in tre task principali che saranno sviluppate nei prossimi mesi:
• Raccolta e analisi di dati multi-temporali e spaziali sulle infrastrutture di trasporto;
• Acquisizione di dati territoriali multi-temporali relativi alla sostenibilità e all’impatto delle infrastrutture di trasporto;
• Sviluppo di indicatori, mappe tematiche e strumenti di visualizzazione dei dati.
Il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle iniziative per la
transizione ecologica e digitale, contribuendo a una pianificazione infrastrutturale più
resiliente, inclusiva e sostenibile.
Ulteriori informazioni saranno disponibili sui canali social ufficiali di GAP s.r.l.
|